Lucertola campestre - Podarcis
siculus (Rafinesque, 1810)
Misure
di gestione
Alterazioni
dell'habitat.
Occorre
evitare di ridurre a coltura ambienti erbosi xerotermici e/o oligotrofi
e comunque evitare di irrigare, concimare, inerbire ed imboschire.
Specie
termofila, risentirebbe positivamente della creazione di zone aperte all'interno
dei boschi [Bb2], del mantenimento o della creazione di zone ecotonali (ad
esempio, siepi tra i campi) [Bc1] e del mantenimento o ringiovanimento di
ambienti aperti anche attraverso il decespugliamento [Bc10]. La carenza
di informazioni sulla biologia della specie suggerisce l'attuazione di un
monitoraggio dello status delle popolazioni per verificarne, ad esempio
la consistenza e la struttura [C1], di un monitoraggio [C9] e di studi particolareggiati
per individuare potenziali interventi futuri [C11]. A completamento, azioni
di educazione ambientale in ambito locale [D2] e di divulgazione a largo
raggio [D3].
Come
per altre specie di rettili sono auspicabili interventi diversificati a
partire dall'incremento di habitat disponibile [B] fino all'esecuzione di
monitoraggi sulla popolazione esistente [C] o alla sensibilizzazione della
popolazione attraverso azioni di educazione ambientale locale e a vasto
raggio [D].