Lontra comune

Lutra lutra (Linnaeus, 1758)

Codice : 110.659.0.001.0

Zoom
   
 
 

La Lontra presenta un ciclo poliestrale e conseguentemente il periodo riproduttivo è molto variabile. La gestazione dura 61-63 giorni, al termine dei quali la femmina partorisce da 1 a 3 piccoli (eccezionalmente 4-5). Il parto avviene all'interno della tana, generalmente scavata nelle zone ripariali dei corsi d'acqua, con accesso subacqueo. Alla nascita i piccoli, ciechi, pesano non più di 100 g e misurano 12- 15 cm. Aprono gli occhi a 28-35 giorni. L'aumento ponderale avviene in misura diversa per i maschi e per le femmine: dai 2 mesi si registra un accrescimento mensile di 650 g nel maschio e 450 g nella femmina. Intorno ai 3 mesi i giovani sono svezzati e in grado di nuotare, ma raggiungono l'indipendenza dalla madre solo alla fine del primo anno di età. La maturità sessuale fisiologica è raggiunta a 2 anni, sebbene le femmine partecipino alla riproduzione dal terzo anno. E' una specie discretamente longeva, raggiungendo gli 8 anni di vita in natura.

Testo: Barbara Chiarenzi

Foto: Parco del Ticino

Salva la scheda come .RTF

 

 

4/4

Indietro