|
Rapace
diurno della famiglia degli Strigidi, raggiunge una lunghezza
di circa 65-70 cm e apertura alare di 160-190 cm. I sessi
sono simili, ma la femmina (1,8-4,2 kg) è più
grande del maschio (1,5-2,8 kg). Le parti superiori variano
tra il marrone nerastro e il castano, con una densa macchiettatura
scura sulla testa e sulla fronte e strisce scure sulla nuca
e sulle parti posteriori e laterali del collo. I dischi
facciali non sono particolarmente evidenti mentre sono presenti
i ciuffi auricolari. Le parti inferiori hanno un colore
di fondo castano. L'iride varia dal giallo-oro all'arancione.
Le penne sono presenti anche sulle gambe e sulle zampe.
La specie è sedentaria: la coppia infatti si mostra
estremamente fedele al proprio territorio, e se ne allontana
soltanto in caso di estrema carenza alimentare, mantenendosi
generalmente entro un raggio di poche decine di chilometri.
Risulta nomade soltanto nelle regioni più settentrionali
dell'Europa e dell'Asia ma, in ogni caso, evita l'attraversamento
di bracci di mare estesi. Per quest'ultimo motivo, nonostante
un certo erratismo giovanile, risulta quasi sempre assente
dalle isole.
|


1/4
|