|
I
territori sono in genere molto ampi tanto che i nidi distano
da pių di quattro a oltre 20 km. Il nido posto regolarmente
su pareti rocciose č costituito da grossi rami secchi e
radici, e viene costruito prevalentemente dal maschio coadiuvato
dalla femmina; ha la forma di una rozza e voluminosa piattaforma,
di 1,5-2,5 m di diametro e 0,7-1,0 m di altezza); solitamente
viene riutilizzato di anno in anno. Effettua una sola covata
(1-2 uova), con deposizione che può avvenire tra
dicembre e febbraio e l'incubazione dura circa 2 mesi. Anche
se le uova sono due viene invariabilmente allevato un solo
piccolo che permane nel nido per circa 110 giorni. Non tutte
le coppie si riproducono ogni anno, ma possono alternare
anni in cui si riproducono ad altri con assenza di riproduzione,
senza una regola fissa.
Testo:
Luciano Bani
Foto:
Pierandrea Brichetti
|

3/3

|