|
Rapace
diurno della famiglia degli Accipitridi; di grandi dimensioni,
raggiunge una lunghezza di circa 110-115 cm e un'apertura
alare di 266-282 cm. Corpo slanciato e coda lunga e cuneiforme.
Il capo e la parte ventrale del corpo sono chiari (bianchi
o bianco-giallastri), mentre la parte inferiore delle ali
e scura. Il dorso è di color grigio scuro. L'alimentazione
è tipicamente a base di ossa di animali selvatici e domestici,
integrata con animali morti e brandelli di carne lasciati
sulle ossa dagli animali necrofagi che per primi intaccano
le carogne. Se il suo cibo abituale è scarso può cibarsi
anche di rifiuti o di prede vive. Ingoia le ossa direttamente,
in quanto i suoi succhi gastrici sono in grado di scioglierle;
tuttavia quelle di grandi dimensioni subiscono un trattamento
preliminare per essere rotte: il Gipeto infatti le spezza
facendole cadere in volo sulle rocce da un'altezza di 50-80
metri.
|


1/3
|