Ghiandaia marina

Coracias garrulus Linnaeus, 1758

Codice : 110.538.0.001.0

Zoom
   
 
 

Secondo l'atlante degli uccelli nidificanti nella nostra regione, la sua presenza in periodo riproduttivo è limitata a 3 segnalazioni di possibile nidificazione nel territorio bresciano dell'anfiteatro morenico gardesano. In Piemonte ha nidificato in Val d'Ossola. La sua presenza non risulta segnalata per alcun Parco Regionale, pure se il Parco dell'Oglio Nord rientra nell'area interessata dalle segnalazioni citate.
La specie frequenta ambienti aperti caldi con caratteristiche steppiche come ripiani collinari senza presenza arborea, campagne con vecchi alberi, zone costiere o alvei fluviali con rive sabbiose. Anche le notizie storiche riguardante la presenza della specie in Lombardia confermano la situazione attuale e pertanto, si può verosimilmente considerare l'area geografica della nostra regione come un territorio esterno all'areale stabile di nidificazione di questa specie, che è più tipica del paesaggio mediterraneo.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

2/3

Indietro