|
Le
sue dimensioni ricordano quelle della Ghiandaia, tuttavia
la Ghiandaia marina è inconfondibile per il suo piumaggio
appariscente ed un becco scuro dall'apice uncinato. Il capo
e le parti inferiori sono verde mare cangiante in celeste,
il dorso è castano acceso, le ali sono blu intenso con i
margini neri e la coda è verde con le timoniere centrali
brune. La Ghiandaia marina è diffusa nell'Africa nord-occidentale,
nell'Asia occidentale ed in Europa. Nell'area europea la
sua distribuzione è frammentata nelle zone meridionali mentre
è abbastanza continua nelle zone orientali fino al sessantesimo
parallelo. In Italia la specie è migratrice regolare (aprile-settembre)
ed è nidificante localizzata al Centro, al Sud e nelle due
isole maggiori; al Nord è invece scarsa e molto irregolare.
|


1/3
|