La
dieta è costituita prevalentemente da invertebrati terrestri
ed acquatici, ma include anche pesce; l'alimento è prevalentemente
ottenuto per predazione diretta, ma occasionalmente mediante
furti ad altri gabbiani (cleptoparassitismo). Talora alcuni
individui approfittano degli invertebrati messi a nudo dalle
operazioni di aratura dei campi. Si alimenta spesso a terra
e predilige suoli asciutti e ben drenati o aree sabbiose
di estuari. Nelle aree di svernamento può associarsi ai
gabbiani comuni in foraggiamento sulle discariche.
Testo:
Massimo Favaron, Paolo Bonazzi e Lorenzo Fornasari
Foto:Pierandrea
Brichetti
|