Fringuello alpino

Montifringilla nivalis (Linnaeus, 1766)

Codice : 110.602.0.001.0

Zoom
   
 
 

Rappresentante della famiglia dei Passeridi, parente stretto dei comuni passeri di città. Ha una lunghezza totale di 17-18 cm e un'ala di circa 12 cm. Più massiccio di un passero, può pesare fino a 45 g. Il piumaggio lo rende inconfondibile, ad ali aperte ha delle larghissime macchie bianche sulla metà interna dell'ala. Solo lo Zigolo delle nevi può sembrare simile, superficialmente, ma in Italia è molto raro e presente soltanto in periodo invernale. Questa specie in abito invernale ha il dorso screziato e la testa marrone, mentre il Fringuello alpino ha il dorso color terra e la testa grigia. Nel piumaggio riproduttivo ha una piccola bavaglina nera sulla gola, che in seguito alla muta post-riproduttiva diventa biancastra. Ha un canto variabile, con ricorrenti suoni secchi, emesso da posatoi rialzati o durante voli circolari.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

1/4