|
Gia
nel mese di marzo iniziano i lavori di costruzione del nido,
che è di forma allungata, simile a quello di Cannaiola,
costruito all'interno della vegetazione e solitamente sull'acqua,
fissato a steli verticali di canne e a volte, anche su cespugli.
Ha lo strato esterno formato da strisce di canne secche,
steli di carici e erbe, dall'aspetto disordinato, e la coppa
interna rivestita di infiorescenze di canna e altro materiale
morbido. Prima deposizione in aprile, con 3-4 (5-6) uova,
subellittiche, bianche o bianco grigie, finemente macchiate
o chiazzate di oliva pallido. L'incubazione dura 12-13 giorni,
prevalentemente svolta dalla femmina. Dopo la schiusa i
nidiacei restano nel nido per 15 giorni, accuditi da entrambi
i genitori. Solitamente vengono portate a termine due covate.
Testo:
Felice Farina
Foto:
Pierandrea Brichetti
|

4/4

|