Cavaliere d'Italia

Himantopus himantopus (Linnaeus, 1758)

Codice : 110.480.0.001.0

Zoom
   
 
 

Limicolo della famiglia Recurvirostridi, raggiunge la lunghezza di 40 cm, circa metà dei quali sono rappresentati dal becco e, soprattutto, dalle lunghissime zampe. L'apertura alare è di circa 80 cm. Il piumaggio è bianco sul corpo e nero sulle ali. Il maschio ha anche vertice, nuca e retro del collo neri. Becco nero, zampe rosse. Specie inconfondibile per la sagoma molto slanciata, con collo e zampe molto allungati. La popolazione europea è in gran parte migratrice. I movimenti migratori si concentrano in agosto-settembre e in marzo-aprile e si sviluppano su un ampio fronte migratorio. La maggior parte dei Cavalieri d'Italia sono migratori trans-sahariani e svernano a nord dell'equatore. Una parte minore della popolazione sverna in Medio Oriente. Una parte delle popolazioni più meridionali, quali quelle iberica e della Sardegna meridionale, sono sedentarie.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

1/3