Calandro

Anthus campestris Linnaeus, 1758

Codice : 110.557.0.001.0

Zoom
   
 
 

E' una specie migratrice su lunga distanza. Nidifica dal Marocco alla Mongolia centrale. I centri di distribuzione europei sono localizzati nell'area del Mediterraneo e nelle zone steppiche e semidesertiche della Russia sud-orientale. Le popolazioni del Paleartico occidentale svernano in Africa, a sud del Sahara, e in Arabia. I movimenti migratori autunnali interessano l'intera lunghezza del Mediterraneo e si verificano principalmente tra la metà di agosto e la metà di ottobre. Le partenze dai quartieri di svernamento avvengono in febbraio con passaggi sull'area mediterranea concentrati in aprile. Secondo l'atlante degli uccelli nidificanti nella regione, in Lombardia il Calandro è presente in due aree distinte: l'Appennino pavese e le Prealpi tra Varese e Brescia. In quest'ultima area è presente anche all'interno di due parchi (Grigne e Serio).

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

2/3

Indietro