Averla piccola

Lanius collurio Linnaeus, 1758

Codice : 110.593.0.001.0

Zoom
   
 
 

Passeriforme della famigli dei Laniidi, di dimensione intermedia tra un Merlo e un Passero (lunghezza 17 cm, apertura alare 27 cm). Il maschio è caratterizzato dal dorso nocciola con vertice e nuca grigio-cenere; presenta una mascherina nera a livello degli occhi. Le parti inferiori sono rosate e la coda bianca e nera. La femmina è di colore marrone, più o meno fittamente barrata sul petto. La sua livrea è simile a quella del giovane. Canta di rado, emette un richiamo rauco più frequente nel periodo dell'allevamento dei piccoli. Migratrice transhariana, giunge puntuale dai quartieri di svernamento africani tra la fine di aprile e i primi giorni di maggio; solitamente i maschi precedono di poco le femmine. Le rotte di migrazione verso nord hanno un tragitto marcatamente più orientale di quelle verso sud; anche le popolazioni che nidificano in Europa occidentale seguono questo tipo di spostamento. L'abbandono dei quartieri riproduttivi ha inizio alla fine di luglio; la maggior parte degli individui inizia la migrazione nella seconda metà di agosto e in settembre.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

1/4