Assiolo

Otus scops (Linnaeus, 1758)

Codice : 110.527.0.001.0

Zoom
   
 
  Rapace diurno della famiglia degli Strigidi, raggiunge una lunghezza di circa 20-21 cm. I sessi sono simili, ma la femmina è leggermente più grande del maschio. I dischi facciali sono grigio-chiari con un orlatura bruno-rossiccia, macchiettata di bianco. Le parti superiori sono di color grigio-bruno con tonalità castane, punteggiate da bande e strie nerastre. Le parti inferiori sono di color grigio-castano chiaro, con il ventre e la coda più pallidi e meno striati. Le zampe sono senza penne. L'iride è arancione o giallo limone.
L'Assiolo è nidificante e migratore regolare su lunga distanza, svernando nell'Africa sub-equatoriale; alcun individui tuttavia possono fermarsi a svernare nel bacino del Mediterraneo (Italia meridionale, Grecia e Spagna). Gli spostamenti verso i luoghi di svernamento iniziano alla fine di luglio e continuano sino a fine ottobre. I primi rientri nei quartieri riproduttivi si registrano già da metà febbraio; l'apice della migrazione primaverile si verifica tra marzo e aprile. Le specie sembra attraversare senza interruzioni di volo il Sahara e probabilmente l'Arabia spostandosi con un fronte migratorio molto ampio.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

1/3