Arvicola delle nevi

Chionomys nivalis (Martins, 1842)

Codice : 110.646.0.001.0

Zoom
   
 
 

Durante la stagione estiva ed autunnale le arvicole sono sedentarie, e le aree familiari dei maschi e delle femmine tendono a sovrapporsi, mentre gli appartenenti allo stesso sesso occupano aree distinte, i subadulti vivono comunque nell'area della madre fino all'autunno, al termine del quale i territori utilizzati durante la stagione riproduttiva sono abbandonati. Si formano quindi, durante il periodo invernali, gruppi misti che compiono anche notevoli migrazioni per portarsi in territori più idonei al superamento del periodo invernale.
La dieta si centra principalmente sulle parti verdi e le radici dei vegetali, consumati al riparo fra gli interstizi delle rocce. Sono abili arrampicatrici, attive durante tutto il corso della giornata, con picchi di attività all'alba e al tramonto. Non sono particolarmente timorose, non è quindi improbabile avvistarle fra le rocce in cui vivono e fra cui si spostano velocemente.

Testo: Barbara Chiarenzi

Foto: Guido Tavecchio

Salva la scheda come .RTF

 

 

3/3

Indietro