Alosa

Alosa fallax (Lacépède, 1803)

Codice : 064.0.001.0

Zoom
   
 
 

Pesce della famiglia dei Clupeidi, la stessa cui appartengono sardine, acciughe e aringhe, e come queste caratterizzato da un corpo fusiforme e compresso lateralmente, Alosa fallax è l'unica specie del genere Alosa presente in Italia. Essa comprende due sottospecie di cui una stanziale, l'agone (Alosa fallax lacustris), esclusivamente legata alle acque dolci e presente nei grandi laghi profondi prealpini, in alcuni dei quali è tuttora molto abbondante (Lago di Garda, Lago di Como, Lago d'Iseo), ed una invece migratrice anadroma, l'alosa o cheppia (Alosa fallax nilotica) che è invece sottospecie migratrice anadroma che vive in mare e risale i fiumi per riprodursi, ed è distribuita in tutta l'area mediterranea, le coste europee dell'Oceano Atlantico e i principali bacini fluviali dell'Europa o del vicino Oriente che si affacciano in questi mari.

 

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

1/3