Osservatorio Regionale per la Biodiversità in Lombardia
Guida per il compilatore
×
Indice

3.3.1. Cosa

Questa sezione permette di inserire i dati relativi al taxon oggetto dell'osservazione.
 
3.3.1. Cosa
1

Taxon

1. Taxon
L'elenco a discesa contiene tutte le specie presenti nella checklist della flora. Se la specie che volete inserire non compare nell'elenco, contattate il Centro Flora Autoctona per analizzare il problema.
2

Fonte

2. Fonte
L'unica fonte consentita per le osservazioni inserite con questa interfaccia è Osservazione diretta.
3

Dato riservato

3. Dato riservato
Si deve scegliere SI dal menà a discesa per specie di particolare rilevanza o interesse per le quali è bene tenere le informazioni riservate. Le informazioni identificate come riservate non sono visibili agli altri compilatori, ma sono accessibili ai validatori e agli amministratori che ne possono, eventualmente, cambiare la riservatezza a NO.
4

Fotografia

4. Fotografia
Per consentire ai validatori di confermare l'osservazione si deve sempre corredare i dati con una fotografia dell'esemplare.
Per aggiungere una immagine si può premere il pulsante e selezionare il file dal computer, oppure trascinare il file da Esplora Risorse nel campo azzurrino.
I file devono essere in formato JPG, GIF o PNG e non devono superare la dimensione di 1MB. Se fossero necessarie altre immagini, o immagini a risoluzione superiore, verrete contattati dal validatore-
5

Fattore di degrado

5. Fattore di degrado
Se è presente ed è noto, selezionare un fattore di degrado tra quelli elencati nel menù a discesa.
6

Frequenza

6. Frequenza
Indicare la frequenza del taxon nel luogo in cui è stata osservata.
7

Note

In questo campo è possibile inserire un testo descrittivo con qualsiasi informazione vogliate aggiungere per completare la descrizione dell'osservazione. è possibile inserire più righe di testo, e scorrerle usando le frecce sulla destra del campo.
8

Conferma la nuova osservazione

8. Conferma la nuova osservazione
Una volta compilati tutti i campi prmendo questo pulsante si registra l'osservazione nell'Osservatorio.
9

Inserimento rapido dei dati geografici

9. Inserimento rapido dei dati geografici
Questo pulsante funziona SOLO se la visualizzazione sullo schermo mostra le due aree (a sinsitra la maschera per inserire i dati dell'osservazione, a destra la finestra con la cartografia). Se la visualizzazione è a finestra estesa, il pulsante non ha effetto.
Se la visualizzazione mostra la cartografia sulla destra, questa presenta una interfaccia che cosnente di introdurre rapidamente, a partire dalla cartya geografica, i dati relativi a coordinate geografiche, provincia e comune. Questa procedura è descritta nella sezione Coordinate
10

Annulla inserimento

10. Annulla inserimento
Questo pulsante chiude la finestra di inserimento nuova osservazione SENZA SALVARE i dati.