Sparviero

Accipiter nisus (Linnaeus, 1758)

Codice : 110.452.0.003.0

Zoom
   
 
 

Si nutre quasi elusivamente di uccelli, dalle dimensioni di un piccolo passeriforme a quelle del Colombaccio. Specie molto elusiva, lo si puņ notare per i brevi volteggi nei pressi dell'area di nidificazione o nel corso delle rapide planate effettuate durante la caccia. Il nido, collocato a un'altezza in genere superiore a una quindicina di metri, ha un diametro variabile tra i 35 e gli 80 cm e uno spessore inferiore ai 20 cm. La deposizione (4-6 uova) si ha tra maggio e l'inizio di giugno e la schiusa avviene dopo 33-35 giorni di incubazione (39-42 per completare la schiusa di tutte le uova) principalmente a carico della femmina. I piccoli vengono nutriti dalla madre con il cibo portato al nido dal maschio. I pulli abbandonano il nido dopo circa 24-30 giorni e sono indipendenti dopo altri 20-30 giorni.

Testo: Luciano Bani

Foto: Pierandrea Brichetti

Salva la scheda come .RTF

 

 

3/3

Indietro