|
Questo
serpente della famiglia dei Viperidi, eccezionalmente lungo
circa 90 cm, coda inclusa, mediamente non supera i 60 cm.
Le parti superiori sono estremamente variabili, con fondo
dal grigio chiaro al marrone e barre trasversali dorsali
scure unite, a volte, in una striscia dritta od ondulata
avente spesso una banda pių chiara di ampiezza variabile
al centro. Le parti inferiori sono generalmente grigie o
nerastre, pių chiare verso i bordi, con sottocoda dal giallo
al rosso. Esistono individui melanici specialmente alle
quote pių alte. La parte apicale del muso č rivolta verso
l'alto ma č assente il corno nasale presente in Vipera
ammodytes. In genere vi sono 21-23 squame nella parte
centrale del tronco, quasi sempre due file di sottoculari
e squame piccole nella parte centrale del capo.
|


1/3
|