|
Anuro
della famiglia dei Discoglossidi, da adulto misura circa
5 cm di lunghezza totale. Presenta parti superiori grigie,
verde oliva o brunastre con verruche prominenti; parti inferiori
da giallo ad arancione (colorazione aposematica) con macchie
blu-grigiastre o nerastre. In caso di pericolo questa colorazione
"di avvertimento" viene esibita con una mezza capriola,
il rospetto assume una posizione arcuata, con l'addome rivolto
verso l'alto e la schiena verso il terreno. La colorazione
caratteristica appare subito nei neometamorfosati. Il dimorfismo
sessuale riguarda i caratteri sessuali secondari stagionali:
i maschi sviluppano escrescenze cornee nerastre (cuscinetti
nuziali) soprattutto sul lato interno delle prime 3 dita
della mano ma anche sull'avambraccio e sulle dita dei piedi.
Sacchi vocali assenti. Pupilla rotonda, cuoriforme o triangolare.
I maschi, gonfiando la gola, cantano in coro durante tutto
il corso della giornata, anche se più frequentemente durante
la sera e la notte. Il suono è abbastanza musicale ed è
composto da due hu-hu ripetuti a breve distanza,
da cui il nome volgare Ululone.
|


1/3
|