Tritone crestato italiano
- Triturus
carnifex (Laurenti, 1768)
Criteri
biologici
valore
= 3 : il tritone crestato italiano ha un areale di distribuzione che interessa
la Germania meridionale, l'Austria, la Svizzera, tutta l'Italia (isole escluse)
e la Penisola balcanica nordorientale (corologia centrosudeuropea).
valore
= 2: depone un discreto numero di uova ed ha quindi una capacità
di recupero (resilienza) relativamente elevata; la tipologia degli habitat
riproduttivi la rende sensibile ad alterazioni del territorio anche puntiformi.
valore
= 1: presente in 141 quadranti su 280 (50,35%). Non esistono dati sulle
dimensioni della popolazione regionale.
valore
= 2: specie abbastanza selettiva, non utilizza raccolte d'acqua poco ossigenate
e con totale assenza di vegetazione acquatica.
valore
= 2 : il territorio regionale dove la specie è stata segnalata corrisponde
a circa il 20% di quello analogo nazionale.
valore
= 2 : il tritone crestato italiano rientra nell'Allegato IV della direttiva
"Habitat" (92/43/CEE) che comprende le specie di interesse comunitario
per le quali è prevista una protezione rigorosa.