|
Le
caratteristiche fisionomiche di questa specie mostrano una
notevole convergenza con quelle di Apodemus sylvaticus:
il mantello è dorsalmente marrone giallastro la colorazione
dorsale sfuma gradualmente verso il grigio chiaro del ventre.
La macchia pettorale giallastra, talvolta presente nel Topo
selvatico, e sempre assente nel Topo selvatico dorso striato.
La caratteristica che permette un sicuro ed immediato riconoscimento
è la presenza di una striscia scura che percorre il dorso
dal capo, fra la base dei padiglioni auricolari, alla base
della coda; a questa caratteristica deve il suo nome volgare.
La lunghezza della coda, fra i 70 e gli 85 mm, è decisamente
inferiore a quella del corpo, che si aggira fra i 97 e i
115 mm; nel Topo selvatico le due lunghezze si eguagliano.
Anche la lunghezza del piede posteriore risulta inferiore
sia a quella del Topo selvatico che del Topo selvatico collo
giallo, misurando intorno ai 20 mm, contro i 22-24 mm e
i 24-26 mm rispettivamente dei congenerici. Il peso varia,
negli individui adulti, fra i 16 e i 25 g.
|


1/3
|