|
E'
il più piccolo muride europeo, ed è facilmente riconoscibile
per le orecchie molto piccole (lunghezza del padiglione
auricolare che non supera i 10 mm) e la colorazione arancio-brunastra,
che contrasta con il ventre bianco o bianco grigiastro.
La colorazione è simile a quella del Moscardino, ma se ne
distingue facilmente osservando la coda. Questa è lunga
e misura quanto la lunghezza del corpo (misurata dalla punta
del naso alla base della coda). Rispettivamente, le misure
oscillano fra i 50 e i 73 mm per la coda e fra i 58 e i
77 mm per la lunghezza testa-corpo. Caratteristica peculiare
della coda è la mancanza totale di pelo sul quinto distale;
la coda è, infatti, prensile, e viene utilizzata per arrampicarsi,
garantendo stabilità durante gli spostamenti. La taglia
è ridotta e il peso si aggira fra i 5 e i 9 g.
|


1/4
|