|
La
Tordela, oltre ad essere più grande di un tordo, ha una
forma più slanciata, con tarsi più corti, ali più lunghe
e potenti e coda più sviluppata. Le parti superiori sono
di color bruno olivaceo tendente al grigio, quelle inferiori
bianche con delle vistose macchie più fitte e più grandi
rispetto ai tordi; è possibile distinguerla dalla Cesena
per il dorso castano anziché grigio. Rispetto alle specie
simili del genere Turdus, si riconosce facilmente
in volo per il sottoala completamente bianco (non rosso
come il Tordo sassello nè giallo zolofo come il Tordo bottaccio).
Specie diffidente e schiva, si posa solitamente sui rami
alti delle chiome; si nutre di molluschi, insetti, lombrichi,
frutta e semi.
|


1/3
|