|
Specie
distribuita in Europa settentrionale, centrale e orientale.
E' l'unica specie di chirottero a raggiungere il circolo
polare artico. E' presente in tutta la Scandinavia, Estonia,
Lituania, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria,
Austria e Svizzera. In Italia la presenza della specie è
finora segnalata in Trentino, in Lombardia e in Veneto.
Questi dati, comunque posteriori al 1980, fanno ipotizzare
una diffusione più omogenea almeno nell'Italia alpina
centro-orientale.
Per quanto concerne la distribuzione nei parchi lombardi,
la specie è presente esclusivamente nelle aree alpine
e prealpine della regione, dove comunque non sembra abbondante.
La carenza di dati potrebbe essere in parte dovuta alla
scarsità di studi specifici finora eseguiti sui chirotteri.
|
|