Scoiattolo comune - Sciurus
vulgaris (Linneaus, 1758)
Criteri
biologici
valore
= = 0: Lo Scoiattolo ha un areale esteso sull'intera Europa ed in tutta
la regione paleartica sino a Cina e Giappone.
valore
= 2: media capacitā di dispersione e potenziale riproduttivo medio.
valore
= 1: Specie comune nel territorio regionale in particolare nelle porzioni
alpine e prealpine e lungo le aste fluviali con boschi ben conservati.
valore
= 2: Specie forestale legata a, in particolar modo, a boschi con elevata
produttivitā in termini di semi e frutti.
valore
= 2: Il territorio regionale, nel contesto della situazione nazionale, risulta
piuttosto importante per la specie. Si registrano infatti buone consistenze
in ambito regionale, mediamente elevate in confronto ad aree di presenza
della specie in altri ambiti nazionali.
valore
= 2: Secondo la nuova "Lista Rossa" italiana appartiene alla categoria delle
specie vulnerabili. Lo scoiattolo č incluso nella Convenzione di Berna.