Saettone comune - Elaphe
longissima (Laurenti, 1768)
Criteri
biologici
valore
= 2: il saettone comune ha un areale che comprende tutta l'Europa centro-
meridionale e una parte dell'Asia Minore (corologia centrosudeuropeo-anatolica)
valore
= 2: Specie ovipara relativamente diffusa, depone un discreto numero di
uova.
valore
= 2: presente in 114 quadranti su 280 (40,71%). Non esistono dati sulle
dimensioni della popolazione regionale.
valore
= 2: specie abbastanza selettiva, frequenta ambienti poco alterati.
valore
= 2: il territorio regionale dove la specie è stata segnalata corrisponde
a circa il 15% di quello analogo nazionale.
valore
= 2: il saettone comune rientra nell'Allegato IV della direttiva "Habitat"
(92/43/CEE) che comprende le specie di interesse comunitario per le quali
è prevista una protezione rigorosa.