Rospo comune

Bufo bufo (Linnaeus, 1758)

Codice : 365.0.001.0

Zoom
   
 
 

Specie adattabile a condizioni di temperatura e salinità molto differenti, frequenta una grande varietà d'ambienti: la si incontra dalla pianura all'alta montagna e, da metamorfosato, può vivere in acque con tenore di NaCl di 15 gr/l. L'attività si svolge quasi esclusivamente di notte. Frequenta vari habitat acquatici sia naturali che artificiali. Le larve sono onnivore mentre i metamorfosati predano soprattutto artropodi terrestri, fino a nutrirsi eccezionalmente di rettili o di micromammiferi.
Taxon eurocentrasiatico-maghrebino, è presente in tutta Italia ad eccezione della Sardegna. In Lombardia si trova in 24 parchi regionali e nel Parco Nazionale dello Stelvio. In Europa, il range altitudinale della specie è compreso tra il livello del mare e i 2600 m di quota (Pirenei).


Testo:Alberto Vercesi

Foto: Edoardo Razzetti

 

Salva la scheda come .RTF

 

 

3/3

Indietro