Rana appenninica

Rana italica Dubois, 1987

Codice : 367.0.004.0

Zoom
   
 
 

Specie euriecia, la si incontra dalla pianura alle zone di medio-alta montagna. Mentre all'alba è più facile trovarla in acqua, durante l'arco della giornata è invece attiva a terra. Frequenta vari habitat terrestri ma è presente per lo più in boschi freschi. L'alimentazione larvale comprende sostanze vegetali ed animali mentre i metamorfosati predano invertebrati terrestri.
Taxon endemico italiano, lo si incontra principalmente lungo tutta la dorsale appenninica. In Lombardia si trova solo sull'Appennino Pavese, non rientra quindi in alcun parco regionale. Il range altitudinale della specie è compreso tra il livello del mare e circa i 1500 m di quota.


Alberto Vercesi

Foto:Edoardo Razzetti

Salva la scheda come .RTF

 

 

3/3

Indietro