Rana appenninica

Rana italica Dubois, 1987

Codice : 367.0.004.0

Zoom
   
 
 

Anuro della famiglia dei Ranidi appartenente al gruppo delle rane rosse, da adulto misura fino a poco più di 6 cm di lunghezza totale. Parti superiori molto variabili: spesso grigie ma anche brune, giallastre o verde oliva, con un disegno caratteristico a lichene. Le parti inferiori sono chiare con gola scura, spesso bruno-violacea, caratterizzata dalla presenza di una striscia centrale chiara. Le zampe sono spesso giallastre. La colorazione caratteristica appare quasi subito nei neometamorfosati. Il dimorfismo sessuale riguarda i caratteri sessuali secondari stagionali: il maschio sviluppa infatti cuscinetti nuziali bruno-nerastri. Sacchi vocali assenti. Pupilla rotonda come in tutti i Ranidi. In Europa si può confondere con Rana graeca (presente nell'area balcanica) che però presenta dimensioni medie maggiori e zampe più lunghe proporzionalmente al corpo.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

1/3