Rana agile

Rana dalmatina (Bonaparte, 1840)

Codice : 367.0.003.0

Zoom
   
 
 

Durante il periodo riproduttivo i maschi cantano spesso in modo corale emettendo, anche sott'acqua, dei quor-quo-quor in rapida successione, tendente ad aumentare d'intensità. Depone generalmente tra le 600 e le 2000 uova in un'unica massa gelatinosa ancorata alla vegetazione acquatica o galleggiante, che, prima della schiusa, tende ad allargarsi discoidalmente in superficie. La larva è lunga circa 1 cm alla schiusa e, successivamente, sviluppa una cresta mediana dorsale, più alta della ventrale, che parte decisamente prima dell'inizio della coda. Carattere distintivo allo stadio di girino è la presenza di tre serie di denti labiali (1 fila ciascuna) sul labbro superiore e quattro serie (1 fila) sull'inferiore. In questa fase la colorazione dorsale da va bruno chiaro a marrone bruciato, generalmente punteggiata di bruno scuro; la colorazione ventrale è pallida con macchiettatura più scura. A completo sviluppo può misurare quasi 5 cm.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

2/3

Indietro