Picchio rosso maggiore

Picoides major (Linnaeus, 1758)

Codice : 110.543.0.002.0

Zoom
   
 
 

Appartenente alla famiglia dei Picidi, raggiunge una lunghezza di circa 23 cm. Possiede un ampio pannello bianco sulle ali all'altezza della spalla; il sottocoda è rosso vivo, più marcatamente nel maschio, il quale ha una fascia rossa nella parte posteriore del capo. Il corpo non è striato (mentre lo è nel Picchio rosso minore Picoides minor e nel Picchio rosso mezzano P. medius). Ha una ininterrotta banda nera dal becco alla nuca. Tambureggia spesso 0,4-0,75 secondi, in modo rapido e con brusche interruzioni. In Italia il Picchio rosso maggiore (appartenente alla sottospecie P.m. italiae) è stazionario e nidificante, migratore parziale e svernante. Durante l'autunno-inverno nella Pianura Padana possono comparire individui appartenenti a popolazioni nordiche di altre due diverse sottospecie (P.m. major e P.m. pinetorum).

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

1/3