Orso
bruno - Ursus arctos Linnaeus,
1758
Criteri
biologici
valore
= 3: L'Orso ha un areale estremamente frammentato in Europa, con popolazioni
residue molto ridotte nell'Europa occidentale.
valore
= 3: in relazione alla bassa capacità riproduttiva ed all'elevata capacità
di spostamento.
valore
= 3: Specie oggetto di reintroduzione nella limitrofa regione trentina.
valore
= 3: specie altamente selettiva, predilige formazioni forestali mature intercalate
da radure, prive di disturbo antropico.
valore
= 1: Il territorio regionale, nel contesto della situazione nazionale, risulta
poco importante essendo la specie presente solo occasionalmente nella porzione
confinante col Trentino. L'ipotesi di una potenziale ricolonizzazione (in
parte già in atto) di parte del territorio regionali però consente una più
positiva valutazione del valore di criticità.
valore
= 3: Secondo la nuova "Lista Rossa" italiana appartiene alla categoria delle
specie in pericolo in modo critico. L'Orso inoltre rientra nell'allegato
II della direttiva "Habitat" (92/43/EEC) ed è specie oggetto di operazioni
di reintroduzione sulle Alpi.