Lince eurasiatica

Lynx lynx (Linnaeus, 1758)

Codice : 110.664.0.001.0

Zoom
   
 
 

Di abitudini prevalentemente solitarie, le linci si accoppiano fra gennaio ed aprile aprile, sebbene nelle popolazioni reintrodotte in Svizzera siano stati regitrati accoppiamenti a fine marzo - inizio aprile. Il territorio di una coppia può variare in modo estremo, tra 2,5 a 1800 chilometri quadrati. In Svizzera una coppia occupa in media 200 chilometri quadrati.
Dopo l'accoppiamento, maschio e femmina si separano quasi subito. La gestazione dura 70-74 giorni. Il parto, unico nell'anno, ha luogo in maggio-giugno; vengono partoriti normalmente 2-3 piccoli. Questi nascono ciechi, aprono gli occhi a 16-17 giorni. Le svezzamento avviene tra i 2 e i 5 mesi; i giovani rimangono presso la madre per l'anno successivo. I maschi raggiungono la maturità sessuale a 30 mesi, le femmine a 22. La massima longevità registrata in natura per la specie è di 16 anni.

Testo: Barbara Chiarenzi

Foto:Guido Tosi

Salva la scheda come .RTF

 

 

4/4

Indietro