Lince eurasiatica

Lynx lynx (Linnaeus, 1758)

Codice : 110.664.0.001.0

Zoom
   
 
 

Dal 1970 sono state attuate varie reintroduzioni della specie nelle Alpi centro-orientali e nei Vosgi francesi, con soggetti provenienti dai Carpazi. A seguito di tali operazioni la sua presenza è stata registrata anche in territorio alpino italiano. La sua presenza è possibile in alcuni parchi regionali lombardi; osservazioni isolate si sono già verificate nell'Alto Garda Bresciano.
La Lince predilige in generale gli ambienti forestali da 700 a 2000 m di quota. La presenza di affioramenti e anfratti rocciosi avvantaggia la predazione all'agguato e offre possibilità di rifugio. Attualmente la sua espansione risulta limitata dalla frammentazione degli ambienti forestali e dall'antropizzazione. La disinformazione sull'impatto della Lince sugli Ungulati domestici e selvatici può tuttora innescare fenomeni di bracconaggio.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

3/4

Indietro