Codirosso

Phoenicurus phoenicurus Linnaeus, 1758

Codice : 110.568.0.003.0

Zoom
   
 
 

L'esplorazione delle cavità da parte del maschio fa parte dei rituali di corteggiamento. Costruisce il nido in sottotetti, tra le pietre dei muri e nei buchi degli alberi, in genere ad altezze inferiori ai 3 m. Normalmente effettua due nidificazioni. Depone 5-7 uova azzurro pallide covate dalla sola femmina per 12-14 giorni. I piccoli restano nel nido per due settimane, alimentati da entrambi i genitori. I giovani divengono indipendenti 2-3 settimane dopo l'involo. E' piuttosto confidente e lo si può facilmente avvistare posato su un ramo di una siepe o sull'antenna di un tetto mentre muove costantemente la coda su e giù alternando sortite di caccia. Si nutre di insetti che cattura agilmente in volo in modo simile a quello del Pigliamosche.

Testo: Elisabetta de Carli, Cristina Movalli e Lorenzo Fornasari

Foto: Pierandrea Brichetti

Salva la scheda come .RTF

 

 

4/4

Indietro