Civetta nana

Glaucidium passerinum (Linnaeus, 1758)

Codice : 110.529.0.001.0

Zoom
   
 
 

Caccia tipicamente al crepuscolo e le sue prede sono costituite essenzialmente da piccoli mammiferi e uccelli. Le borre misurano mediamente 12x28 mm e contengono ossa molto frammentate. La specie mostra una certa sedentarietà e le coppie, seppur i legami tra maschio e femmina appaiano limitati al periodo riproduttivo, tendono a rioccupare lo stesso territorio. Il nido è posto nelle cavità degli alberi e, in alternativa, all'interno di apposite cassette-nido. La deposizione delle uova (4-5) avviene tra metà aprile e metà maggio e la cova, che dura 28-30 giorni, viene svolta dalla sola femmina, che viene alimentata dal maschio. A circa 3 settimane i piccoli iniziano a uscire dal nido, mentre dopo un mese circa sono in grado di volare; ricevono il cibo per ulteriori 4 settimane dopodiché divengono autonomi. In genere la coppia riesce ad allevare 2-3 piccoli per anno.

Testo: Luciano Bani

Foto: Pierandrea Brichetti

Salva la scheda come .RTF

 

 

3/3

Indietro