|
Le
popolazioni mediterranee sono sedentarie e compiono per
lo più modesti erratismi. Alle popolazioni locali possono,
nel corso dell'inverno, unirsi contingenti provenienti dal
nord Europa. Localmente sedentaria e soggetta a erratismi
nella stagione invernale, la Cappellaccia nidifica nelle
zone pianeggianti e collinari di tutta la penisola e in
Sicilia (assente in Sardegna). Le più importanti popolazioni
nazionali si trovano in Italia meridionale. In Lombardia
è distribuita in tutta l'area planiziale, con un baricentro
spostato abbastanza nettamente verso i settori centro-orientali,
dove le condizioni pedologiche meglio rispondono alle caratteristiche
ecologiche della specie. Buone densità si hanno per le aree
agricole lungo i fiumi Adda (P.R. Adda Nord e P.R. Adda
Sud), Serio (P.R. del Serio), Oglio (P.R. dell'Oglio Sud)
e Mincio (P.R. del Mincio). Meno frequente nelle aree agricole
del P.R. dell'Oglio Nord, del P.R. Agricolo Sud Milano e
del P.R. della Valle del Ticino. E' presente con basse densità
anche in aree dell'alta pianura, ad es. nel P.R. di Montevecchia.
La distribuzione invernale ricalca quella della stagione
riproduttiva.
|
|