|
Specie
euriecia, il biacco si trova sia in ambienti planiziali
che di media montagna. E' attivo prevalentemente di giorno
da marzo ad ottobre. Frequenta una grande varietà di habitat:
boschi, coltivi, ghiareti, zone umide e manufatti. È un
ottimo arrampicatore ed è molto agile anche a terra. La
sua dieta, molto varia, comprende lacertidi, micromammiferi,
altri serpenti, nidiacei ed anche anfibi. Il biacco è un
serpente molto vivace che, se aggredito, si dibatte e morde
con vigore; il suo morso è del tutto innocuo per l'uomo.
Taxon mediosudeuropeo, è presente in tutta Italia.
In Lombardia lo si può incontrare in 25 parchi regionali
e nel Parco Nazionale dello Stelvio. In Europa, il range
altitudinale della specie si estende dal livello del mare
fino ad oltre i 1500 m di quota (Appennino, Prealpi e Alpi
italiane).
Testo:
Alberto Vercesi
Foto:Edoardo
Razzetti
|

3/3

|