Biacco - Coluber
viridiflavus Lacépède, 1789
Criteri
biologici
valore
= 2 : il biacco ha un areale che parte dalla Spagna nordorientale, attraversa
la Francia, la Svizzera, l'Italia ed arriva nella Penisola balcanica nordoccidentale
(corologia mediosudeuropea).
valore
= 2 : Specie ovipara relativamente diffusa, depone un discreto numero di
uova.
valore
= 1: presente in 190 quadranti su 280 (67,85%). Non esistono dati sulle
dimensioni della popolazione regionale; il biacco è forse il serpente
più comune in Lombardia.
valore
= 1 : specie poco selettiva dal punto di vista ambientale, è presente
in una grande varietà di habitat.
valore
= 1: il territorio regionale dove la specie è stata segnalata corrisponde
a circa il 10% di quello analogo nazionale.
valore
= 2 : il biacco rientra nell'Allegato IV della direttiva "Habitat"
(92/43/CEE) che comprende le specie di interesse comunitario per le quali
è prevista una protezione rigorosa.