|
Morfologicamente,
poiché l'Arvicola sotterranea appartiene alla famiglia
degli Arvicolidi, si presenta con un corpo raccolto, moderatamente
tozzo, con una lunghezza, misurata dalla punta del naso
alla base della coda, pari a 95-110 mm. Il capo non è
ben distinto dal resto del corpo, non vi è quindi
un collo ben evidente, inoltre i padiglioni auricolari sono
ridotti e gli occhi non sono sporgenti e piccoli. La coda
è breve, con un intervallo dimensionale variabile
fra i 31 e i 39 mm; visibilmente più corta della
lunghezza testa-corpo, a differenza che nei topi propriamente
detti, è uniformemente ricoperta da peli. La colorazione
del mantello varia dal grigio al marrone scuro. Il peso,
modesto, si aggira fra i 18 e i 34 g. L'Arvicola sotterranea
è morfologicamente identica all'Arvicola di Fatio
(M. multiplex). Entrambe appartengono alla categoria
delle cosiddette 'arvicole dei boschi', per distinguerle
dalle 'arvicole dei campi', in cui si inscrivono l'Arvicola
campestre (M. arvalis) e l'Arvicola agreste (M.
agrestis).
|


1/4
|