Bottatrice
-
Lota
lota (Linnaeus, 1758)
Criteri
biologici
valore
= 1: l'areale di distribuzione della bottatrice comprende le acque interne
dell'emisfero boreale. Essa manca nelle regioni europee occidentali e meridionali.
I bacini di sinistra del Fiume Po costituiscono il limite meridionale dell'areale
di distribuzione della specie, che è diffusa in tutti i principali laghi
prealpini.
valore
= 1: le popolazioni non sono mai abbondanti. La specie è però dotata di
un'elevata fecondità relativa.
valore
= 2: la bottatrice si trova in tutti i principali laghi prealpini della
regione e nei corsi d'acqua loro immissari o emissari, ma sempre con popolazioni
poco consistenti.
valore
= 2: amante della acque limpide, fresche e ossigenate la bottatrice vive
nei laghi prealpini e nei corsi d'acqua a lento decorso loro emissari o
immissari.
valore
= 2: il territorio lombardo riveste una certa importanza per la bottatrice,
dal momento che la gran parte dei laghi prealpini colonizzati da questa
specie si trovano all'interno dei suoi confini.
valore
= 0: la bottatrice non è inserita in alcuna delle liste rosse nazionali
o internazionali.