|
Rapace
diurno della famiglia degli Accipitridi, raggiunge una lunghezza
di circa 48-62 cm, e un'apertura alare di 96-127 cm. I sessi
hanno una morfologia e colorazione simile, anche se la femmina
è circa 1/3 più grande del maschio. Le parti
superiori sono grigio-brune; il capo è scuro con
uno stretto sopracciglio bianco macchiato di nero (più
marcato nella femmina). Parti inferiori e copritrici alari
fortemente barrate di marrone su sfondo bianco. Sottocoda
bianco (più evidente nella femmina) e coda bianca
barrata.
In Italia la specie è tendenzialmente stanziale;
compie al massimo spostamenti altitudinali, con alcuni individui
che, nel corso dell'inverno, si portano dai monti al piano.
Il nord Italia è tuttavia interessato dall'arrivo
di modesti contingenti di popolazioni nordiche, che possono
essere considerati erratismi perlopiù limitati a
soggetti immaturi.
|


1/3
|