Topo
selvatico alpino -Apodemus alpicola
(Heinrich, 1952)
Criteri
biologici
valore
= 3: Il Topo selvatico alpino ha un areale limitato alla catena Alpina.
valore
= 1: bassa capacità di dispersione e alto potenziale riproduttivo.
valore
= 3. La presenza è stata accertata in alcune zone vicino al confine con
la Confederazione Elvetica: nel gruppo del Disgrazia-Bernina e nel livignasco,
per le quali non è possibile definire la classe di presenza.
valore
= 2. Sembra prediligere ambiento forestali compresi fra i 900 e i 1800 meri
di quota, caratterizzati da un consistente sottobosco.
valore
= 1. Le popolazioni presenti lungo l'Arco Alpino Lombardo non rappresentano
una porzione importante nel contesto nazionale.
valore
= 2: Secondo la nuova "Lista Rossa" italiana appartiene alla categoria delle
specie con carenza di informazioni, essendo una specie di relativamente
nuova identificazione.