Stambecco
delle Alpi -
Capra ibex Linnaeus, 1758
Misure
di gestione
Nel
quadro delle relazioni interspecifiche, le capre giocano un ruolo di competitori,
soprattutto nelle zone in cui è invalsa l'abitudine del pascolo incontrollato
anche durante la stagione invernale; esiste inoltre la possibilità di incroci
e, soprattutto, di uno scambio di parassiti ed altri agenti patogeni.
Non
effettuare sovrapascolamenti ad opera del pascolo ovi-caprino e, particolare
irrigare, concimare, rimboschire, sovrapascolare i prati magri e le praterie
primarie.
reintroduzioni
[A1], sfalcio di prati e di altri habitat di alimentazione [Bc11], monitoraggio
dello status delle popolazioni (consistenza, struttura, patologia…) [C1]
Sono
auspicabili interventi diversificati, che vadano nella direzione di interventi
diretti sulla zoocenosi [A], dell'incremento di habitat disponibile [B],
dell'esecuzione di monitoraggio sulla popolazione esistente [C].