Stambecco delle Alpi -
Capra ibex Linnaeus, 1758
Criteri
biologici
valore
= 3: La specie è ancora interessata da progetti di reintroduzione che interessano
anche il territorio lombardo; Attualmente lo Stambecco è presente dalle
Alpi liguri ad ovest, sino alle Alpi della Stiria ed alle Karawanken ad
est (corologia infraeuropea).
valore
= 1: La popolazione totale ammonta a 24.000-28.000 individui; allo stato
attuale la specie può essere considerata fuori pericolo di estinzione, nonostante
non sia ancora stato pienamente valutato il significato di una variabilità
genetica relativamente modesta presente in alcune popolazioni.
valore
= 3: Presente nelle diverse zone della regione dove è stato reitrodotto.
La popolazione a livello regionale può essere stimata in oltre 2000 individui.
valore
= 2: Adattato ad ambienti piuttosto aridi, lo Stambecco vive primariamente
oltre iI limite della vegetazione arborea.
valore
= 1: La distribuzione sul territorio regionale risulta ancora carente rispetto
alle potenzialità.
valore
= 3: Lo Stambecco è considerato specie protetta dalla L. N° 157/92. La specie
ha una distribuzione puntiforme, su tutto l'arco alpino, esclusa la Svizzera,
con grandi densità di animali in poco spazio. In Italia è valutata una consistenza
di oltre 7000 individui.