Bibliografia

Indietro
 

 

Boscaini, E., Nastasio P., 1994. Il progetto di reintroduzione dello stambecco nella Foresta Demaniale Regionale "Gardesana Occidentale". Ibex, J. Mount. Ecol., suppl. 2: 95-99.

Bulgarini F., Calvario E., Fraticelli F., Petretti F, Sarrocco S., 1998. Libro rosso degli animali d'Italia - Vertebrati. WWF Italia, Roma.

Geist V., 1985. On evolutionary patterns in the Caprinae with comments on the punctuated mode of evolution, gradualism and a general model of mammalian evolution. In: The biology and management of mountain ungulates (S. Lovari ed.). Croom-Helm, London: 15-30.

Mitchell-Jones A.J., Amori G., Bogdanowicz W., Kryštufek B., Reijnders P.J.H., Spitzenberger F., Stubbe M., Thissen J.B.M., Vohralìk V., Zima J., 1999. The Atlas of European Mammals. T. & A.D. Poyser, London.

Pedrotti L., Tosi G., Scherini G.C., 1996. Progetto Stambecco Adamello. Studio di fattibilità e progettazione. Parco Naturale dell'Adamello e Servizio tutela ambiente naturale e parchi, Regione Lombardia.

Perco F., 1987. Ungulati. Carlo Lorenzini Editore, Udine.

Ricci A., 1994. Relazione sullo status delle colonie di stambecco nel Parco Nazionale dello Stelvio. Ibex, J. Mount. Ecol., suppl. 2: 79-82.

Toschi A., 1965. Fauna d'Italia. Mammalia (Lagomorpha, Rodentia, Carnivora, Ungulata, Cetacea). Editrice Calderini, Bologna.

Tosi G. & Perco F., 1981. Stambecco Capra ibex ibex Linnaeus, 1758. In: Distribuzione e Biologia di 22 specie di Mammiferi in Italia. C.N.R., Roma: 167-174.

Tosi G., Scherini G.C., Ferrario G., 1989. Progetto Stambecco Lombardia. Reintroduzione nelle Alpi Orobie. Reg. Lombardia, Sett. Agr. e Foreste, Milano.

 
Salva la scheda come .RTF