Savetta -
Chondrostoma
soetta
(Bonaparte, 1840)
Criteri
biologici
valore
= 3 : è una specie endemica dei bacini della Pianura Padana.
valore
= 1: la consistenza delle popolazioni di questa specie è in genere piuttosto
elevata, ad indicare lo stato di benessere della specie stessa, la cui fecondità
relativa è peraltro molto elevata.
valore
= 2: la savetta è presente nei tratti di pianura dei bacini fluviali di
grosse dimensioni e nei grandi laghi prealpini, con popolazioni piuttosto
consistenti (esempio: Fiume Ticino).
valore
= 1: la savetta colonizza di preferenza i corsi d'acqua di grandi dimensioni,
nei tratti a lento decorso con acque profonde.
valore
= 2: trovandosi buona parte della Pianura Padana in territorio lombardo,
quest'ultimo è piuttosto importante per la conservazione della savetta.
valore
= 3: la savetta è inserita nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE, tra
le specie per la cui conservazione occorre la designazione di zone speciali
di conservazione.