|
L'alimentazione,
nei periodi di migrazione e di svernamento, è essenzialmente
composta da micromammiferi (es. arvicole o topi), a cui
si possono aggiungere piccoli Passeriformi (es. allodole
e passeri) e rettili (es. natrici). Caccia all'agguato o
in volo, sorvolando a bassa quota il terreno e alternando
il volo veleggiato a quello remigato.
Testo:
Luciano Bani
Foto:
Pierandrea Brichetti
|

3/3

|