Picchio muraiolo - Tichodroma
muraria Linnaeus, 1758
Misure
di gestione
Non
si evidenziano particolari fattori critici di minaccia nei confronti della
specie.
Disturbo
diretto ai siti riproduttivi nel corso di scalate e arrampicate in parete.
Le
tipologie di intervento sull'habitat riguardano essenzialmente il mantenimento
o ringiovanimento di ambienti aperti [Bc10]. La specie necessiterebbe inoltre
di programmi di monitoraggio dello status delle popolazioni [C2]. Infine
è necessario effettuare un opera di controllo e di sensibilizzazione
per quanto riguarda la pratica di attività turistiche e ricreative
montane (scalata e arrampicata in particolare) [D6].
Le
strategie di conservazione più efficaci per specie selettive di ambienti
d'alta quota, più che della predisposizione di interventi che vadano
nella direzione dell'incremento di habitat disponibile [B], riguardano programmi
di educazione e sensibilizzazione nei confronti del pubblico [D]. Specie
così rare e potenzialmente minacciate necessitano inoltre di programmi
di monitoraggio dedicati per valutare entità e distribuzione della
popolazione attuale [C].